RICHIESTA DI PUBBLICAZIONI
|
Per richiedere le pubblicazioni clicca su qui |
OMAGGIO SOLO AI NUOVI ISCRITTI ALL'A.I.C.A.P.
|
Clicca su Pubblicazioni |
fib news
|
L'AICAP è da anni associata e mantiene rapporti di amichevole collaborazione con la fib, la Fédération internationale di béton, che opera a livello internazionale.
Naturalmente la nostra Associazione mantiene nel contempo rapporti con le altre Associazioni europee e mondiali del béton. |
Abbiamo ora il piacere di presentare ai nostri Soci tutti i numeri delle "fib news" le cui pubblicazioni sono iniziate venerdì 11 novembre 2011 con una cadenza prevista di 4-6 settimane.
|
BOLLETTINO fib 31
|
I soci che desiderano entrare nell'area riservata per vedere il bollettino fib 31 sono pregati di inviare una e-mail a info@associazioneaicap.it per richiedere ID e password d'accesso.
|
Per inserire tali codici si deve andare nella home-page del nostro sito, si individua la scritta Area riservata
![]() |
PREMI A.I.C.A.P. 2009 - 2011
|
E' possibile leggere qui la presentazione del Prof. Marco Menegotto, promotore dei Premi A.I.C.A.P.
|
Per maggiori informazioni:
|
RACCOMANDAZIONI AICAP - AGI
Ancoraggi nei terreni e nelle rocce 3^ Edizione |
Siamo lieti di comunicare che è stata pubblicata la nuova edizione delle Raccomandazioni AICAP-AGI sugli “Ancoraggi nei terreni e nelle rocce”, aggiornata secondo le attuali tecnologie e normative.
|
Quanti fossero interessati potranno fin d’ora prenotare l’acquisto di una o più copie contattando la Segreteria AICAP via e-mail.
|
Le Raccomandazioni hanno un prezzo di copertina di € 40,00.
|
Ai Soci AICAP e AGI in regola con la quota sociale 2012 è riservato un prezzo ridotto di € 20,00. |
I CALCESTRUZZI AUTOCOMPATTANTI
proprietà e problematiche |
E' stato pubblicato il volume AICAP : |
I calcestruzzi autocompattanti. Proprietà e problematiche.
|
Il volume è stampato con la collaborazione di Colombo Costruzioni e Federbeton. Ha collaborato all’allestimento del volume l’ing. Laura Negri, di AITEC. |
Clicca qui per la presentazione e le modalità di acquisto. |
SCONTO PUBBLICAZIONI
|
Si informano gli Studenti di Ingegneria e di Architettura che, per usufruire del prezzo ridotto delle pubblicazioni (vedi elenco) Loro riservato, devono rivolgersi unicamente a PUBBLICEMENTO, via G. Amendola 46, Roma - tel. 0654210237 |
EUROCODICI Pubblicazione delle Appendici Nazionali
|
Nella Gazzetta Ufficiale n.73 del 27-3-2013 - Suppl. Ordinario n. 21 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 31 luglio 2012 riportante l’Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l'applicazione degli Eurocodici. |
Attraverso le 59 Appendici i contenuti degli Eurocodici hanno piena operatività nel settore della progettazione strutturale e geotecnica, in coerenza con il quadro delle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 14.01.2008. |
Il testo è attualmente integralmente scaricabile da una pagina interna del sito web della Gazzetta Ufficiale:
|
Consulta pure http://www.cslp.it/.
|
CAPIRE LA CEMENTIFICAZIONE
|
||
NON SEMPRE IL CEMENTO E' BRUTTO E CATTIVO
|
||
Mario Collepardi
|
||
|
||
La pubblicazione è inviata in omaggio solo ai Soci A.I.C.A.P. in regola con la quota sociale 2013 fino ad esaurimento e non è in vendita
|
ATECAP AL SAMOTER 2014
|
|
![]() |
Al via la seconda edizione di Concrete Safety, la manifestazione organizzata da Atecap e Veronafiere nell'ambito della fiera Samoter 2014. La manifestazione, attraverso eventi seminariali e di formazione specifica, sara' dedicata a diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro nel settore del calcestruzzo preconfezionato. Un ruolo importante all'interno di Concrete Safety avra' proprio la formazione dei lavoratori addetti al trasporto e al pompaggio del calcestruzzo, che verra' svolta direttamente in fiera in collaborazione con Formedil, l'Ente nazionale per la formazione e l'addestramento professionale nell'edilizia. Concrete Safety sara' anche l'occasione per presentare l'indagine che Atecap realizzera' fra le proprie imprese associate per fotografare lo stato dell'arte degli impianti e mezzi per la produzione di calcestruzzo in termini di innovazione tecnologica e sicurezza. |
Leggi tutto... |